Simest Internazionalizzazione – Contributi per l’export delle PMI italiane

NOVITA’ 2025

Le linee Simest sono ancora in vigore e sono state aggiornate con le seguenti novità e specifiche:

  • per tutte le linee, tranne che per la linea Transizione Ecologica e/o Digitale, è previsto ancora la quota del 10% a fondo perduto per imprese con specifici requisiti o che realizzano il progetto in Africa o in America meridionale o centrale

oppure

  • La quota del 20% a fondo perduto per le imprese con sede operativa al Sud che realizzano il progetto in Africa o in America meridionale o centrale (NOVITA’!)
  • Per la Transizione Digitale e/o Ecologica, Simest rafforza il suo sostegno alle imprese esportatrici, ampliando la portata dei beneficiari.

Potranno ora accedere anche le imprese energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico, con un fatturato export pari ad almeno il 3% dell’ultimo bilancio.

La misura finanzia interventi, quali:

  • investimenti in attrezzature tecnologiche
  • investimenti e formazione legati all’industria 4.0
  • programmi informatici e contenuti digitali
  • efficientamento energetico
  • certificazioni ambientali

Le imprese energivore possono inoltre finanziare fino al 90% delle spese sostenute per il rafforzamento patrimoniale, con un massimo di 800 mila euro, comprese le spese per la realizzazione di incrementi di capitale sociale delle proprie controllate e l’erogazione del finanziamento soci.

E’ prevista la concessione di un finanziamento a tasso agevolato a 6 anni fino allo 0,371%, nel rispetto del plafond De Minimis, a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto al 20%! L’importo massimo di agevolazione è di 5 milioni di euro, scende a 2,5 milioni per le PMI.

Fino al 31 dicembre 2026 è inoltre possibile richiedere l’esenzione dalla garanzia.

Le domande possono essere presentate a Simest a sportello dal giorno 25 marzo 2025.
_____________________________________________________________________

E’ un momento molto importante per le imprese esportatrici.
Si sono aperti i bandi SIMEST destinati alle PMI costituite in forma di società di capitali.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

I bandi sono 6 e sono:

  1. partecipare a Fiere e Mostre Internazionali;
  2. inserimento Mercati Esteri come assistenza tecnica per l’avviamento e allestimento di uffici di rappresentanza o show-room;
  3. assunzione di Temporary Manager;
  4. realizzare piattaforme di E-commerce;
  5. ottenimento di certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale.
  6. realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica e per il rafforzamento patrimoniale a beneficio della competitività sui mercati internazionali.

AGEVOLAZIONE

  • Finanziamo agevolato a tasso fisso al 0,464% per tutta la durata del finanziamento (2 o 4 anni di ammortamento + 2 anni di preammortamento).
  • Contributo a fondo perduto fino al 10% con un massimo di 100.000 euro.

L’importo massimo finanziabile può raggiungere il 35% dei ricavi medi risultati dagli ultimi 2 bilanci approvati e depositati con un massimo di 2.500.000 euro.

Le spese ammissibili devono essere sostenute entro 12 o 24 mesi dalla data di stipula del contratto.

ATTENZIONE

L’entità dell’interventi agevolativi può differire sostanzialmente da una linea all’altra. Vi invitiamo pertanto, una volta individuato l’investimento, a richiederci le schede riassuntive cosicché possiate approfondire ulteriormente le voci di spesa ammissibili.

PRESENTAZIONE DOMANDA

Le domande saranno esaminate in ordine di presentazione, quindi è fondamentale inoltrare prima possibile la propria domanda di contributo.

Lo sportello è attivo dal 27 luglio 2023 fino ad esaurimento fondi

Rimaniamo quindi a vostra disposizione per assistervi nella rilevazione delle spese ammesse e per le procedure di prenotazione e fruizione.