Gemellaggi tra reti di città 2025
Bando: CERV-2025-CITIZEnS – Town Twinning
Il programma mira a promuove opportunità di contatto e scambi culturali tra persone di paesi diversi, rafforzando la comprensione e la tolleranza reciproca e offrendo l’opportunità di ampliare le proprie prospettive attraverso la reciproca conoscenza.
In particolare le proposte dovranno contribuire a promuovere il dialogo interculturale europeo, facendo incontrare persone di nazionalità e lingue diverse, attraverso la partecipazione ad attività comuni nei diversi Stati Europei.
La proposta progettuale deve coinvolgere almeno due Paesi ammissibili, di cui almeno uno membro dell’UE.
BENEFICIARI
Il richiedente deve essere un ente pubblico o un’organizzazione senza scopo di lucro, quali: città/municipalità e/o altri livelli di autorità locali o i loro comitati di gemellaggio o altre organizzazioni senza scopo di lucro che rappresentano autorità locali.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Devono coinvolgere un minimo di 50 partecipanti diretti, di cui un minimo di 25 sono “partecipanti internazionali invitati “
- workshop
- seminari
- conferenze
- attività di formazione
- incontri di esperti
- webinar
- attività di sensibilizzazione
- eventi culturali, festival, mostre
- raccolta e consultazione di dati (disaggregati per sesso)
- sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra autorità pubbliche e organizzazioni della società civile
- sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media
AGEVOLAZIONE
Da € 8.455,00 a € 50.745,00
Importo forfettario determinato in base alle attività realizzate e le persone coinvolte.
RISULTATI ATTESI/IMPATTO PREVISTO
- Aumentare e incoraggiare la comprensione reciproca e l’amicizia tra i cittadini a livello locale.
- Sostenere i cittadini delle comunità locali a sperimentare e riconoscere il valore aggiunto che l’UE fornisce attraverso un approccio di base.
- Aumentare il senso di appartenenza all’UE.
- Incoraggiare un legame duraturo tra i comuni e tra i cittadini.
DURATA
La proposta progettuale può avere una durata compresa tra i 6 mesi ed i 12 mesi per la sua realizzazione.
PRESENTAZIONE DOMANDA
Le domande potranno essere presentate entro il 17/09/2025.
NOTE
Le organizzazioni che partecipano a più progetti devono avere una capacità organizzativa e strutturale sufficiente per la corretta realizzazione di tutti i progetti finanziati.